Cifre chiave
Pax Holding

Sicurezza sotto un unico tetto
La Pax Asset Management gestisce gli investimenti finanziari del Gruppo Pax. Ciò comprende la gestione del portafoglio degli investimenti e degli immobili e l’amministrazione degli immobili di proprietà del Gruppo.
La Creadi AG è una start-up che sviluppa modelli commerciali digitali per il settore delle assicurazioni. Sarà integrata nella Pax Assicurazione alla fine del 2023. Nella sua veste di società cooperativa, la Pax Holding pone l’accento su un’attività corretta e sostenibile da parte delle imprese controllate. L’obiettivo principale della conduzione aziendale è di conseguire valore aggiunto attraverso una crescita orientata ai proventi; un obiettivo di cui beneficiano, in ugual misura, clienti e collaboratori.
Inoltre, la Pax Holding mantiene una partecipazione del 48.8 percento alla Simpego Assicurazioni SA. Questo assicuratore diretto offre la possibilità di stipulare online assicurazioni per veicoli a motore.
L’Assemblea dei delegati: l’organo supremo
L’Assemblea dei delegati rappresenta gli interessi dei soci e contribuisce, nell’esercizio dei propri diritti di partecipazione, alla determinazione dell’orientamento strategico della Pax Holding. 80 delegati rappresentano i clienti della previdenza privata e 20 i clienti della previdenza professionale. L'Assemblea dei delegati è l'organo supremo per le elezioni e le votazioni della società cooperativa.
I delegati sono eletti per un mandato di 4 anni; il mandato attuale è per il periodo 2021-2025. Per un'elezione sono necessari una polizza assicurativa in corso di validità e un corrispondente interesse a contribuire attivamente e a plasmare l'azienda. Tutti i cosiddetti circondari elettorali devono essere rappresentati (in pratica, si tratta di tutti i 26 cantoni e del Principato del Liechtenstein), affinché si conti almeno un delegato per circondario. I delegati devono rappresentare la totalità dei soci nel miglior modo possibile e pertanto appartengono a età, sesso e campi professionali e settori diversi. La rielezione è possibile, anche se esiste un limite di durata e un limite d’età. Il venir meno di una polizza valida durante il mandato comporta la fuoriuscita del delegato dall'Assemblea.
Chiunque sia interessato alla carica di delegato, contatti il segretariato generale all'indirizzo generalsekretariat@pax.ch.
Compiti dell’assemblea dei delegati
- la partecipazione all'Assemblea ordinaria annuale dei delegati,
- l'adozione e la modifica dello Statuto,
- l'elezione del Consiglio di amministrazione,
- l'approvazione del conto annuale,
- il discarico del Consiglio d'amministrazione e della Direzione.
Le Assemblee dei delegati si svolgono in primavera. Si tengono alternativamente a Basilea, presso la sede della società cooperativa, e in un altro luogo in Svizzera. L'Assemblea dei delegati quale evento si compone di una parte formale, in cui si svolgono le votazioni e le elezioni, e di una parte sociale, in cui i delegati possono scambiare idee tra loro o con il Consiglio d'amministrazione e la Direzione di Pax. In determinate circostanze, la parte formale dell'Assemblea dei delegati può avvenire anche in modalità elettronica. Ai delegati viene corrisposta un'indennità per la partecipazione all'Assemblea dei delegati.
La prossima Assemblea dei delegati avrà luogo: sabato 14 maggio 2022 a St. Urban
Riunioni dei delegati regionali
Oltre alle Assemblee annuali dei delegati, ogni due anni vengono organizzate anche riunioni dei delegati. Tali eventi generalmente sono divisi per regione. In queste riunioni, il Consiglio d'amministrazione e la Direzione riferiscono sugli ultimi sviluppi in Pax. Inoltre, i delegati hanno anche la possibilità di porre domande e intrattenere uno scambio e un dialogo attivi (tra di loro e con il Consiglio d'amministrazione e la Direzione di Pax).
Conoscenza ed evento informativo per i delegati neoeletti
Al fine di dare loro personalmente il benvenuto prima dell'inizio ufficiale del loro mandato, introdurli ai loro compiti e ascoltare le loro preoccupazioni e domande, in occasione del loro insediamento i delegati neoeletti saranno accolti anche da una delegazione di Pax.
Elezione dei delegati
contraenti delle assicurazioni di Pax, Società svizzera di assicurazioni sulla vita SA, sono automaticamente soci della Pax Holding (società cooperativa) ed hanno il diritto di contribuire a decidere la composizione dell’organo supremo della nostra società, l’Assemblea dei delegati.
L’Assemblea dei delegati è composta da 100 delegati e, come organo supremo per le elezioni e le votazioni, rappresenta gli interessi dei soci. Le funzioni e le competenze dell’Assemblea dei delegati e dei singoli delegati sono descritte nello Statuto e negli altri documenti rilevanti, che possono essere tutti consultati nel sito. I delegati sono eletti per un mandato di quattro anni. In ciascuna circoscrizione elettorale viene nominato almeno un/a delegato/a.
La nostra Assemblea dei delegati per il periodo 2021-2025 è al completo!
Dopo aver portato a termine l’elezione degli 80 delegati della previdenza privata, siamo ora lieti di comunicarvi che si è conclusa anche quella dei 20 delegati della previdenza professionale. La partecipazione al voto è stata superiore all’80%. I candidati erano 25, provenienti da tutta la Svizzera. Sono stati eletti i 20 candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. Si tratta di 14 delegati già in carica, che sono stati riconfermati per un nuovo mandato e sei delegati di nuova nomina, che entreranno nella nostra Assemblea in qualità di rappresentanti della previdenza professionale.
Ringraziamo tutti coloro che hanno presentato la loro candidatura. Ci congratuliamo vivamente con i 20 delegati eletti come rappresentanti della previdenza professionale. Saremo lieti di collaborare con tutti i nostri delegati, sia i nuovi eletti, sia i riconfermati alla carica.
Cooperativa
Pax Holding è una società cooperativa e pertanto non è legata ad alcun interesse azionario, bensì persegue esclusivamente la sicurezza finanziaria dei soci assicurati della cooperativa. L'organizzazione cooperativa è alla base dell'indipendenza di Pax. Può determinarne lo sviluppo in modo sostenibile e autonomo. Allo stesso tempo, i soci hanno diritto di parola. Ogni delegato ufficialmente eletto dispone di un voto come rappresentante della società cooperativa, indipendentemente dal numero di polizze o dall'ammontare della somma assicurata.
Queste strutture cooperative garantiscono trasparenza e una solida politica aziendale. La sostenibilità, la solidarietà e la lealtà nella gestione imprenditoriale sono i valori fondamentali di Pax Holding e la base del suo successo. Gli stessi infatti garantiscono la sicurezza a lungo termine che i clienti si aspettano da piani pensionistici privati e professionali.
Vantaggi della struttura cooperativa per i nostri clienti:
- partecipazione al successo economico sotto forma di una partecipazione stabile alle eccedenze
- elevata sicurezza finanziaria
- tutela degli interessi dei clienti tramite il diritto di parola
- stabilità, grazie a una politica aziendale autonoma e trasparente
Diventa socio della Pax Holding ogni persona fisica o giuridica che ha stipulato un contratto di assicurazione con Pax, Società svizzera di assicurazione sulla vita SA. Sono inoltre membri tutte le aziende e le organizzazioni che hanno sottoscritto un contratto d’adesione con una fondazione collettiva o comune di Pax. L’adesione ha inizio al momento della conclusione del contratto e termina con la sua risoluzione.
I membri possono essere nominati delegati; in questo modo possono influenzare l’orientamento dell’azienda operando in seno all’Assemblea dei delegati.
Diventare un delegato
I soci in possesso di una polizza assicurativa valida possono essere eletti delegati e, attraverso l'Assemblea dei delegati, influire sull'orientamento dell'azienda. Nella scelta si tiene conto del cantone di residenza e dell'età (al momento dell'insediamento non superiore a 68 anni). L'Assemblea dei delegati è eletta nei circondari. Ogni cantone e semicantone, così come il Principato del Liechtenstein, contano come circondari. In totale, sono quindi 27. Il numero dei delegati di un circondario è determinato dal numero dei soci della cooperativa residenti nel circondario. Ogni circondario ha almeno un delegato. Il Consiglio d'amministrazione propone ai soci della cooperativa le candidate e i candidati per l'elezione nei rispettivi circondari. I soci hanno anche la possibilità di presentare le loro proposte elettorali. Se il numero di candidati proposti non è superiore al numero di candidati da eleggere, i candidati proposti sono eletti su indicazione del Consiglio d’amministrazione in modo tacito e in conformità dello Statuto.
Consiglio di amministrazione
-
Daniel O.A. Rüedi
Associato dirigente di Baumann & Cie, Banquiers
Presidente
Leggete il curriculum vitae -
Thomas R. Schönbächler
MBA University of Rochester (NY), economista aziendale (SSS)
Vice Presidente
Leggete il curriculum vitae -
Nadja Lang
Laurea in economia aziendale con specializzazione nel Marketing alla ZHAW School of Management and Law
Membro
Leggete il curriculum vitae -
Alice Šáchová-Kleisli
Laurea in scienze economiche, è impiegata di commercio, diplomata, con lode
Membro
Leggete il curriculum vitae
Direzione
-
Alex Flückiger
Economista aziendale SSQEA, Esperto contabile con diploma federale
Responsabile del dipartimento Finanze
Leggete il curriculum vitae -
Yvonne Häring
Dr. phil.,
Responsabile del dipartimento Prodotti & Attuariato
Leggete il curriculum vitae -
Daniel Mutz
MBA / economista aziendale SUP dipl.
Responsabile del dipartimento Distribuzione & Marketing
Leggete il curriculum vitae
Segretariato generale
Documenti
Pax
La previdenza al punto giusto
La sua attività è orientata al mercato svizzero e si concentra su soluzioni per la previdenza privata e professionale. I clienti della Pax beneficiano di un’ampia offerta di pacchetti di prestazioni modulari che si adattano in modo flessibile alle esigenze di privati e aziende e che offrono una copertura sicura a condizioni eque.
Pax distribuisce i suoi prodotti tramite partner indipendenti. I centri broker e clienti regionali forniscono la necessaria assistenza, offrendo un servizio competente e personalizzato, garantendo il radicamento locale anche senza un proprio servizio esterno e assicurando la massima qualità di consulenza in loco.
Pax sviluppa una crescita sostenibile mediante una politica aziendale equa e responsabile. La credibilità, la lungimiranza e la vicinanza agli interlocutori sono i principi su cui si fonda il nostro modo di pensare e agire. La cultura aziendale della Pax è caratterizzata da agilità e apertura. I collaboratori sono sollecitati e incentivati in modo mirato per collaborare tra di loro e promuovere la crescita dell’azienda.
Tutte queste caratteristiche fanno della Pax un’azienda interessante per clienti, partner e collaboratori.
Strategia Pax
In cosa crediamo: la nostra missione
- Aumentiamo l’indipendenza finanziaria dei nostri clienti.
- Otteniamo la fiducia dei nostri clienti nelle diverse fasi della loro vita e soddisfiamo le loro esigenze di oggi e di domani.
- Stimoliamo e sosteniamo i nostri collaboratori con misura affinché riescano davvero a fare la differenza.
- Continuiamo a sviluppare il nostro modello aziendale miratamente e cooperiamo in modo proficuo con i partner.
- Conseguiamo una crescita sana grazie a un’attività commerciale equa e sostenibile.
È lì che vogliamo andare: la nostra visione
Il marchio Pax
Al centro dell’attenzione c’è la previdenza, il fulcro della nostra offerta. Come assicurazione previdenziale offriamo ai nostri clienti soluzioni su misura, che si adattano alle loro esigenze e situazioni personali. Con la massima semplicità, ci impegniamo a favore della sicurezza finanziaria dei nostri clienti e puntiamo su un’attività chiara e sostenibile.
Proprio secondo il motto del nostro marchio «La previdenza a tutto tondo».


Prendiamo decisioni in modo chiaro e dimostriamo continuità nelle nostre azioni.
Previdenti
Siamo curiosi e affrontiamo il futuro in modo proattivo.
Diretti
La semplicità ci caratterizza e costruiamo le nostre relazioni personalmente.
Motivante
Ci apprezziamo reciprocamente e insieme arriviamo alla soluzione più convincente.
Cortesi
Siamo disponibili e affidabili.
Notevoli
Facciamo di tutto per ottenere risultati superiori alla media.
Ingaggi e sponsorizzazioni

Pax Art Foundation

Con i premi per l’arte digitale la Art Foundation Pax, in collaborazione con HeK, (Haus der elektronischen Künste) di Basilea, premia e promuove la prassi mediatica di artisti svizzeri che si avvalgono di tecnologie mediatiche per le loro opere o ne riflettono l’impatto.
Pax si dedica alla promozione culturale in linea con le sue origini cooperative. La Art Foundation Pax porta avanti la lunga attività di collezionismo d’arte e dà un contributo significativo alla cultura aziendale e sociale.
Per maggiori informazioni sulla fondazione e gli artisti, consultare il sito web Art Foundation Pax .
Consiglio di amministrazione
-
Daniel O.A. Rüedi
Associato dirigente di Baumann & Cie, Banquiers
Presidente
Leggete il curriculum vitae -
Thomas R. Schönbächler
MBA University of Rochester (NY), economista aziendale (SSS)
Vice Presidente
Leggete il curriculum vitae -
Nadja Lang
Laurea in economia aziendale con specializzazione nel Marketing alla ZHAW School of Management and Law
Membro
Leggete il curriculum vitae -
Alice Šáchová-Kleisli
Laurea in scienze economiche, è impiegata di commercio, diplomata, con lode
Membro
Leggete il curriculum vitae
Direzione
-
Alex Flückiger
Economista aziendale SSQEA, Esperto contabile con diploma federale
Responsabile del dipartimento Finanze
Leggete il curriculum vitae -
Yvonne Häring
Dr. phil.,
Responsabile del dipartimento Prodotti & Attuariato
Leggete il curriculum vitae -
Daniel Mutz
MBA / economista aziendale SUP dipl.
Responsabile del dipartimento Distribuzione & Marketing
Leggete il curriculum vitae
Documenti
Pax Asset Management

Trovare competenze di alto livello
La Pax Asset Management opera sul mercato con flessibilità, ma pianifica a lungo termine. Come parte di una cooperativa, prende anche in considerazione criteri di sostenibilità nei suoi processi decisionali.
Integrandosi nel gruppo Pax, Pax AM può concentrarsi interamente sui suoi punti di forza. Questi includono azioni svizzere ed europee, obbligazioni in CHF e valute estere, investimenti immobiliari diretti e indiretti come anche costruzioni del portafoglio di investimenti globali.
Consiglio di amministrazione
-
Daniel O.A. Rüedi
Associato dirigente di Baumann & Cie, Banquiers
Presidente
Leggete il curriculum vitae -
Alex Flückiger
Economista aziendale SSQEA, Esperto contabile con diploma federale
Vice Presidente
Leggete il curriculum vitae -
Herbert Kumbartzki
Laurea in economia (lic.rer.pol) e in teologia e filosofia (lic. theol.)
Membro
Leggete il curriculum vitae
Creadi
Assicurazione per la generazione digitale e per tutti coloro che vogliono semplicemente andare sul sicuro.
Creadi è una startup indipendente, interamente controllata da Pax Holding SA, fondata nell’ottobre del 2016.
Le offerte di Creadi sono rivolte a tutti coloro che vogliono essere ben assicurati senza dover sottoscrivere un contratto a vita. Sempre con particolare attenzione al tema della previdenza. Creadi desidera invitare le persone a confrontarsi in modo indipendente su questo tema e a individuare la soluzione più adatta a loro.
Con prodotti e servizi digitali semplici e intuitivi Creadi aiuta gli utenti a prendere la decisione giusta oltre che a stipulare i prodotti assicurativi anche digitalmente. Nella ricerca di nuovi approcci, Creadi svolge inoltre un ruolo di mediatore per contatti interessanti e collaborazioni proficue all'interno e all'esterno del settore assicurativo.
Dall'inizio del 2020, Creadi gestisce la piattaforma EmmaLife e offre assicurazioni di rischio sulla vita per un futuro senza preoccupazioni. Creadi sarà integrata nella Pax Assicurazione alla fine del 2023.
- Semplice e trasparente
- Premi bassi grazie alla digitalizzazione
- Elevata flessibilità
Maggiori informazioni su Creadi ed EmmaLife.

Simpego
Per saperne di più su Simpego.
Pax Fondazioni collettive
Le fondazioni collettive Pax comprendono:
- Pax, Fondazione collettiva LPP
- Pax, Fondazione per il promovimento della previdenza in favore del personale e
- Pax, Fondazione collettiva Balance.
Tutte e tre le fondazioni offrono soluzioni su misura per la previdenza professionale. I primi due di questi puntando sul modello dell’assicurazione completa e garantendo così un grado di copertura di almeno il 100%. Per le aziende affiliate ciò significa che gli averi previdenziali delle persone assicurate e le rendite sono completamente garantiti. La funzione di garante è assunta da Pax, Società svizzera di assicurazione sulla vita SA, che copre i rischi di investimento nonché i rischi di vecchiaia, decesso e invalidità.
Pagamenti per la previdenza professionale
Vi preghiamo di indicarci ogni volta il numero di contratto e il motivo del bonifico.
Previdenza di base / soluzioni complete
IBAN: CH64 0900 0000 1527 3791 0
N° conto: 15-273791-0
Numero di partecipante PVR: 01-321323-7
Previdenza integrativa / soluzioni per quadri
IBAN: CH33 0900 0000 1527 3846 8
N° conto 15-273846-8
Numero di partecipante PVR: 01-321321-3
Pax, Fondazione collettiva LPP
Consiglio di fondazione fino al 2025
Risultato delle elezioni - Elezioni del Consiglio di fondazione 2021 di Pax, Fondazione collettiva LPP
In adempimento alla normativa di legge, Pax, Fondazione collettiva LPP ha informato le casse di previdenza affiliate sul nuovo regolamento elettorale ed ha effettuato l’appello alle candidature per i rappresentanti del datore di lavoro e dei lavoratori nel Consiglio di fondazione. Il risultato elettorale è stato accertato in data 10.11.2021 con il controllo dell’organo indipendente dr. iur. Alexander Filli, avvocato e notaio di Basilea.
Il Consiglio di fondazione, per il periodo dal 13.10.2021 al 12.10.2025, si compone dei seguenti membri:
Rappresentanti del datore di lavoro
- Dominik Schorno
- Philipp Rieder
- Carmen Schneider
Rappresentanti dei lavoratori
- Rita Vitali (Rappresentante dei lavoratori senza funzioni di quadro)
- Henrik Schoop (Rappresentante dei lavoratori senza funzioni di quadro)
- René Baumeler (Rappresentante dei lavoratori con funzioni di quadro)
Gerente della Fondazione
Pax, Fondazione per il promovimento della previdenza in favore del personale
Consiglio di fondazione fino al 2023
Il Consiglio di fondazione, per il periodo dal 01.01.2022 al 31.12.2023, si compone dei seguenti membri:
- Mario Schneider (presidente)
- Daniel Soutullo (vicepresidente)
- Antonio Campisano (membro del Consiglio di fondazione)
- Remo Meier (membro del Consiglio di fondazione)
Gerente della Fondazione
Pax, Equilibrio fondazione collettiva
Consiglio di fondazione
Rappresentanti del datore di lavoro
- Anton Widler, presidente del consiglio di fondazione
- Daniel Zumbühl
Rappresentanti dei lavoratori
- Virginia Tiziana Beljean
- Nadine Brunner