
Aspetti generali
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente direttiva in qualsiasi momento. La presente direttiva in materia di protezione dei dati non instaura alcun rapporto giuridico contrattuale o comunque formale nei confronti o per conto di una controparte.
Raccolta e salvataggio automatico dei dati
Come altre aziende, anche noi monitoriamo il livello generale di utilizzo delle pagine del sito (misurando la frequenza delle visite) allo scopo di migliorare tali pagine e di adattarle meglio alle esigenze dei visitatori. Mentre navigate nel nostro sito è possibile che siano raccolti in maniera automatica e memorizzati temporaneamente i seguenti dati relativi al vostro computer e alla vostra visita del sito:
- il dominio e l’host da cui vi siete connessi alla rete
- eventualmente l’indirizzo Internet della pagina da cui avete attivato un link per arrivare al nostro sito
- la data e l’ora del collegamento alle nostre pagine, la durata del collegamento e le pagine consultate
- l’indirizzo del protocollo nternet (IP) del vostro computer nonché eventualmente il sistema operativo e il software di navigazione utilizzato dal vostro computer
La misurazione della frequenza di consultazione sopra descritta può essere affidata anche a terzi. Tali dati non ci consentono in alcun modo di ottenere informazioni sull’identità di uno specifico visitatore. I soggetti terzi incaricati sono tenuti ad ottemperare ai nostri standard per la protezione dei dati, trasmettendo i dati in forma aggregata, utilizzando i dati raccolti per le finalità indicate e procedendo infine alla loro distruzione.
Google Analytics
Pixel di Facebook
Un codice implementato su questa pagina rileva il comportamento dell’utente, consentendo di valutare la reazione alle misure di marketing di Pax su Facebook e in che modo si possono migliorare queste ultime. Facebook registra e memorizza tali dati. Pax non visualizza i dati registrati ma può utilizzarli nel contesto dell’attivazione di annunci pubblicitari. Pixel di Facebook si avvale anche di cookie. Pixel di Facebook comunica a Facebook la visita al sito web in modo che l’utente di Facebook visualizzi gli annunci che lo interessano con maggior probabilità. Se l’utente ha un account Facebook ed ha effettuato l’accesso, la visita al sito web di Pax viene messa in relazione al suo account.
Cookie
Dati personali trasmessi volontariamente
I vostri dati personali sono utilizzati esclusivamente per la finalità indicata in occasione del loro inserimento. Non condividiamo tali dati personali con altre società o istituzioni e non li vendiamo, cediamo o scambiamo con altre società e istituzioni senza avere preventivamente preso contatto con voi e richiesto la vostra esplicita autorizzazione a tale operazione. Unica deroga è rappresentata se siamo tenuti alla divulgazione e trasmissione di dati in virtù di disposizioni di legge o sentenze giudiziali.
Sicurezza
Fanno eccezione i programmi delle nostre pagine web che sono indicati come sicuri. Il trasferimento dei dati personali all’interno di queste aree avviene tramite una codifica protetta a 128 bit. In questo caso i dati non sono visibili a terzi.
Protezione dei dati
La protezione dei dati è un aspetto importante per noi. Perciò tutti i dati che ci trasmettete online vengono trattati in modo accurato, secondo le norme della legge svizzera sulla protezione dei dati e non sono inoltrati a terzi senza fondato motivo. Inoltre vi assicuriamo che i dati vengono utilizzati solo per lo scopo desiderato. Ci permettiamo tuttavia eventualmente di utilizzare i vostri dati per valutazioni statistiche anonime.
Consulente per la protezione dei dati Pax: Andreas Kiry, andreas.kiry@pax.ch