Saltare al contenuto

Risparmio fiscale con il pilastro 3a

Come risparmiare sulle tasse con il pilastro 3a?
Riducete le imposte e mettete al sicuro la vostra previdenza per la vecchiaia sfruttando in modo intelligente il pilastro 3a. Scoprite subito come funziona.
La cosa più importante è investire nel terzo pilastro per creare un cuscinetto finanziario per la vecchiaia. Il modo esatto in cui viene creato è meno importante. Banca o assicurazione, pilastro 3a o 3b, la decisione dipende dalle circostanze. Noi La aiuteremo a trovare la soluzione giusta.

Le similitudini nel terzo pilastro tra banche e assicurazioni

I collaboratori con una cassa pensione possono versare annualmente al massimo CHF 7’056 nel pilastro 3a. E dedurre questo importo dalle tasse. I lavoratori dipendenti senza cassa pensione possono versare fino al 20% del loro reddito annuo netto, ma non più di CHF 35’280. Possono prelevare il denaro solo a determinate condizioni: se vanno in pensione al massimo cinque anni prima della normale età pensionabile, se vogliono finanziare la loro abitazione di proprietà, diventare lavoratori indipendenti o emigrare. Nel pilastro 3b è possibile depositare l’importo desiderato e ritirare il denaro in qualsiasi momento. A differenza del pilastro 3a, il pilastro 3b non riceve agevolazioni fiscali dallo Stato.
Mädchen mit Hammer steht vor einem Tischchen mit einem pinken Sparschwein

Le differenze tra banca e assicurazione

Le soluzioni di banche e assicurazioni si differenziano principalmente per tre aspetti importanti. La scelta più adeguata alle proprie esigenze dipende dalla situazione personale e dalla propria personalità.

1. Copertura

Solo presso una compagnia assicurativa è possibile stipulare una copertura aggiuntiva per incapacità di guadagno o decesso. Se non può lavorare per un lungo periodo a causa di un’incapacità di guadagno, si trova in una posizione migliore: la compagnia assicurativa La esonera dai premi e/o Le paga una rendita per coprire il reddito mancante. Ha un partner o una famiglia? Con l’assicurazione del rischio di decesso, i Suoi cari sono protetti finanziariamente in caso di un colpo del destino. 

2. Costi

Con un conto 3a presso la banca (quasi) tutto ciò che versa viene investito nella previdenza per la vecchiaia. Con l’assicurazione, il premio di rischio verrà detratto dai Suoi risparmi, perché la copertura assicurativa aggiuntiva non è gratuita.

I vantaggi e gli svantaggi generali delle soluzioni

Il pilastro 3a offre due vantaggi, sia con le banche che con le assicurazioni: un buon rendimento degli investimenti a lungo termine e imposte più basse. Ma quali pro e contro si devono soppesare?

1. Pianificare i versamenti nel pilastro 3a per il massimo risparmio fiscale

Un’attenta pianificazione e versamenti regolari nel pilastro 3a sono fondamentali per massimizzare il risparmio fiscale. Controllate gli importi massimi attuali e regolate i vostri depositi di conseguenza. Effettuando versamenti regolari, è possibile accumulare un solido avere previdenziale nel corso degli anni e beneficiare allo stesso tempo dello sgravio fiscale. 

2. Creare più polizze 3a per il risparmio fiscale futuro

Al momento del pagamento, l’avere del pilastro 3a viene tassato, anche se spesso a un’aliquota fiscale più bassa. Grazie a diverse polizze/conti 3a potete scaglionare i pagamenti su più anni: in questo modo eviterete un aumento delle imposte dovuto alla progressione fiscale.

3. Ottimizzare le opportunità e i rischi degli investimenti nel pilastro 3a

Con il pilastro 3a potete risparmiare sulle imposte e provvedere alla previdenza per la vecchiaia a lungo termine. Inoltre, potete ottenere rendimenti interessanti a seconda della vostra strategia di investimento. Il pilastro 3a è però soggetto ad alcune limitazioni: il denaro è vincolato a lungo termine e le possibilità di pagamento anticipato sono limitate. Inoltre, il potenziale di rendimento può essere limitato dalla quantità ristretta di opzioni di investimento. Si consiglia pertanto una pianificazione e una consulenza complete per sfruttare al meglio le opportunità e ridurre al minimo i rischi.

4. Approfittare dei vantaggi finanziari a lungo termine del pilastro 3a

Il pilastro 3a offre vantaggi finanziari a lungo termine nella previdenza. I versamenti periodici per un periodo prolungato consentono di risparmiare somme considerevoli. In questo modo si dispone di una solida base per la sicurezza finanziaria in pensione. Potete anche risparmiare sulle imposte a lungo termine. Il pilastro 3a promuove anche la disciplina nel risparmio.

5. Costruire una solida previdenza con il pilastro 3a

Il pilastro 3a costituisce una parte importante della solida previdenza per la vecchiaia in Svizzera. Approfittate della possibilità di beneficiare di agevolazioni fiscali per la vostra pensione e assicuratevi di effettuare regolarmente versamenti nel vostro pilastro 3a. La pianificazione anticipata e la costruzione continua sono fondamentali per garantire la vostra sicurezza finanziaria nella terza età.

6. Confrontate il potenziale di rendimento del pilastro 3a con quello di altri investimenti

È importante comprendere che il pilastro 3a non è una forma di investimento speculativa. Serve principalmente per la previdenza pensionistica. Il potenziale di rendimento è generalmente più conservativo rispetto ad altri strumenti di investimento. Confrontate le possibilità di rendimento del pilastro 3a con quelle di altri possibili investimenti e diversificate la vostra strategia di investimento in base alla vostra capacità di rischio e alla vostra propensione al rischio.

Expertenmeinung zur Steuerersparnis durch die Säule 3a

Wie schätzen renommierte Expertinnen und Experten aus dem Bereich der Altersvorsorge die Steuerersparnis mit der Säule 3a ein?

Das sagt unser Experte zur Steueroptimierung mit der Säule 3a

«Il pilastro 3a è uno strumento efficace per l’ottimizzazione fiscale. Attraverso la detrazione fiscale per i versamenti è possibile ottenere notevoli risparmi. Tuttavia è essenziale una pianificazione finanziaria globale, poiché il pilastro 3a è solo una delle componenti. È fondamentale adattare sempre il risparmio privato alle circostanze individuali. La cosa più importante è non iniziare troppo tardi a occuparsi della previdenza e del risparmio per la vecchiaia. Le quattro regole fondamentali sono: iniziare presto, versare regolarmente, diversificare e assicurare la propria forza lavoro (in caso di incapacità di guadagno) e la famiglia (in caso di decesso). Non esitate a chiedere consiglio professionale indipendente. Data la crescente importanza della previdenza privata, si consiglia di investire regolarmente in un prodotto previdenziale del terzo pilastro, sia esso fiscalmente agevolato (3a) o flessibile (3b).»
Michel Murith Product Manager Previdenza privata

Domande frequenti sulla detrazione fiscale nel pilastro 3a

Ha senso un pilastro 3a?

Ja, die Säule 3a ist in den meisten Fällen sinnvoll, da sie sowohl steuerliche Vorteile als auch eine solide Altersvorsorge bietet. Es ist jedoch wichtig, Ihre individuelle finanzielle Situation zu berücksichtigen. Nehmen Sie professionelle Beratung in Anspruch, um Ihre Altersvorsorge und Ihre Steuern zu optimieren.

Wie viel Steuern spart man mit der Säule 3a?

L’importo del risparmio fiscale dipende da vari fattori, tra cui:
Cantone di domicilio
Aliquota fiscale personale
Importo del contributo
 

Quando non conviene il pilastro 3a?

In alcuni casi il pilastro 3a non è redditizio, ad esempio quando il reddito imponibile è già molto basso e quindi il risparmio nel pilastro 3b sarebbe più vantaggioso. Si consiglia di analizzare la vostra situazione individuale e chiedere una consulenza professionale.

Cosa succede se si versa troppo nel pilastro 3a?

Se viene superato l’importo massimo consentito per i versamenti nel pilastro 3a, l’importo eccedente non può essere dedotto fiscalmente e deve essere rimborsato. È importante tenere in considerazione gli importi massimi attuali per evitare questa situazione.

Quante polizze 3a conviene avere?

È ragionevole avere diversi contratti per il pilastro 3a, in modo da garantire flessibilità nell’investimento e nel prelievo dei fondi. La suddivisione in diversi contratti per il pilastro 3a consente di perseguire strategie di investimento individuali e di diversificare il rischio. Inoltre diversi contratti per il pilastro 3a consentono pagamenti scaglionati all’età pensionabile e una migliore ottimizzazione fiscale. Quanti contratti per il pilastro 3a siano convenienti dipende dalla vostra pianificazione personale. A causa delle differenze cantonali relative al numero di conti o polizze 3a accettati, è opportuno chiarire in anticipo il prelievo scaglionato con l'autorità fiscale competente.

Perché Pax offre la soluzione perfetta

Desidera un mix bilanciato di copertura, flessibilità e buoni rendimenti? Allora non esiti a contattarci.
  • Siamo una cooperativa

    Ogni cliente è anche socio della cooperativa. Pax appartiene ai propri soci e non può essere né acquistata né venduta. Questo ci rende economicamente indipendenti. Inoltre, può beneficiare di una politica delle eccedenze sostenibile.  
  • Ci concentriamo sulla Svizzera

    Siamo una compagnia di assicurazioni sulla vita svizzera: siamo concentrati sul mercato svizzero e sugli obblighi verso i nostri clienti.
  • Gestiamo autonomamente il Suo patrimonio

    Grazie a Pax Asset Management AG (Pax AM) può beneficiare di una gestione interna, di un alto livello di competenza e di processi efficienti. Pax AM agisce in modo flessibile sul mercato pur pianificando a lungo termine.
  • Siamo specializzati in previdenza

    Con noi può aspettarSi una gamma completa di soluzioni previdenziali con una copertura di prim’ordine. Le nostre soluzioni sono di alta qualità e presentano un alto grado di flessibilità nella progettazione del prodotto e nella selezione delle strategie di investimento.
Trovi la soluzione adatta alla Sua situazione per il terzo pilastro. Si lasci consigliare dalle nostre esperte e dai nostri esperti.

Non ci capisce nulla? La nostra guida La aiuterà a trovare le risposte giuste alle domande giuste.

Contatto generale

Contattateci. Siamo qui per voi.
info@pax.ch
+41 61 277 66 66

Lunedì a venerdì
08:00 – 12:00 ore
13:00 – 17:00 ore
Pax, Società svizzera di assicurazione sulla vita SA
Aeschenplatz 13
Casella postale
4002 Basilea

Downloads

Nel nostro Download Center potete scaricare le informazioni essenziali e i moduli.