Saltare al contenuto

Condizioni di utilizzo e Informazioni sulla Protezione dei dati

Tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale»

Introduzione

Il tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale» è una soluzione per la previdenza e l’assicurazione alla quale si può aderire tramite internet. Si rivolge alle start-up (aziende e lavoratori indipendenti).
Il gestore del tool è Pax, Società svizzera di assicurazione sulla vita SA, e Pax, Fondazione collettiva LPP, di seguito insieme denominate Pax.

Consenso

Effettuando l’accesso al tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale» l’utente dichiara di accettare le seguenti condizioni di utilizzo.

Protezione dei dati e riservatezza

Affinché Pax possa stipulare e dar esecuzione a un contratto nell’ambito della previdenza professionale con l’utente, è necessario trattare dei dati personali. Il trattamento dei dati acquisiti avviene esclusivamente allo scopo previsto dalla soluzione previdenziale e assicurativa descritta nel tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale».
L’acquisizione, la conservazione e la cancellazione dei dati avviene ai sensi delle disposizioni della legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e delle disposizioni in materia di protezione dei dati di norme legislative specifiche come l’art. 85 e ss. LPP, art. 96 e ss. LAINF e art. 33 LPGA.

La Pax si riserva il diritto di contattare telefonicamente le persone che fanno un'offerta online (anche quelle che non concludono successivamente un contratto con la Pax). Lo scopo di ogni contatto è quello di consentire a Pax di presentare un'offerta su misura a queste persone. A tal fine, anche i dati delle persone che fanno un'offerta online ma che poi non stipulano un contratto con Pax vengono memorizzati per un certo periodo di tempo.

Pax tratta i dati personali dei datori di lavoro e delle persone assicurate con lo scopo di identificare e valutare il rischio da assicurare. I dati vengono raccolti tramite la documentazione della domanda, le regolari comunicazioni del datore di lavoro e i documenti richiesti dagli assicurati, ai quali si aggiungono i dati acquisiti in caso di prestazione. Inoltre, le unità giuridiche di Pax possono scambiarsi tra loro i dati allo scopo di stipulare ed eseguire i contratti d’assicurazione. Pax può utilizzare i dati anonimi per eseguire delle valutazioni o delle statistiche.

I dati trasmessi online, necessari per la sottoscrizione, sono automaticamente codificati in modo sicuro e conservati soltanto per il tempo necessario allo scopo del trattamento dei dati e previsto dai termini legali di conservazione.

Prima della sottoscrizione del contratto e durante la vigenza del contratto, potrebbe essere necessario trasmettere i dati trattati anche a terzi incaricati nell’ambito di una valutazione dei rischi, ai fini di una verifica della solvibilità e di ulteriori chiarimenti dei fatti o in caso di danno. Tutte le parti terze saranno selezionate accuratamente da Pax e controllate per quanto concerne la sicurezza dei dati. Inoltre, queste sono obbligate ad attenersi contrattualmente ai nostri standard di protezione dei dati e alle disposizioni in materia di protezione dei dati in generale, affinché la trasmissione dei dati avvenga nel rispetto delle disposizioni di legge previste dalla LPD, dalla LPP, dalla LAINF e dalla LPGA.

Sicurezza dell’accesso Internet/Esclusione di responsabilit

Poiché i dati sono trasmessi tramite internet e quindi tramite una rete pubblica, nonostante siano criptati secondo norme riconosciute, non può essere completamente garantita la loro sicurezza, purezza e riservatezza.

L’utente conferma espressamente di essere consapevole dei rischi legati alle manipolazioni e all’utilizzo improprio dei dati trasmessi. L’utente prende atto che malgrado la codifica dei dati è possibile risalire alle sue relazioni d’affari con Pax.

Pax non si assume la responsabilità di danni diretti o indiretti, causati all’utente o a terzi in seguito alla trasmissione dei dati tramite internet. In particolare non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, completezza e attualità dei dati.

Nessun utilizzo improprio

L’utente si impegna a non utilizzare in modo improprio il tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale» e i servizi ad esso connessi, vale a dire a non trasmettere programmi che arrechino danni, virus o messaggi dannosi, a non trasgredire le disposizioni giuridiche e a non trasmettere contenuti illegali o immorali.
L’utente esonera Pax da eventuali rivendicazioni derivanti da un utilizzo illecito dei servizi online

Trattamento di dati non corretti o falsificati

Per l’apertura del contratto vengono trasmessi dal richiedente dati, documenti e informazioni. Dati non corretti, la falsificazione di documenti e manipolazioni sul sistema da parte del richiedente o da parte di terzi non costituiscono motivo di rivendicazioni nei confronti di Pax. Inoltre, azioni illegali o manipolazioni vengono perseguite civilmente e penalmente da Pax.

Portata dei diritti di utilizzo / Diritto d’autore

All’utente viene concessa a titolo gratuito una licenza di utilizzo non esclusiva e non trasferibile del tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale» che serve esclusivamente per utilizzare i servizi messi a disposizione conformemente alle presenti condizioni. Tutti i diritti sui servizi messi a disposizione, ad eccezione dei dati trasmessi dall’utente, sono di proprietà di Pax e dei suoi licenzianti. I servizi sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto dei marchi e non possono essere riprodotti, commercializzati o utilizzati per scopi diversi da quelli previsti senza l’espresso consenso di Pax.

Modifiche delle condizioni e dell’offerta / Disposizioni integrative

Pax si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche o integrazioni alle presenti condizioni. Sono fatte salve anche modifiche alla gamma di prodotti offerti e alle funzionalità del tool online «calcolatore delle offerte per la previdenza professionale», che risultino essere necessarie in particolare a causa di adeguamenti tecnologici o di disposizioni legislative o amministrative.

Le disposizioni sulla protezione dei dati (si veda: https://port.pax.ch/pax/Meta/ ) e i riferimenti giuridici (si veda: https://port.pax.ch/pax/Meta/Disclaimer.html) costituiscono parte integrante.

Diritto applicabile / foro competente

Le presenti condizioni di utilizzo sono soggette al diritto svizzero. Unico foro competente è quello di Basilea.

Contatto

La ringraziamo dell’interesse manifestato per Pax. In caso di domande non esiti a rivolgersi all’ufficio stampa di Pax.
Contatto generale

info@pax.ch
+41 61 277 66 66

Lunedì a venerdì
08:00 – 12:00 ore
13:00 – 17:00 ore
Contatto per i media

samuel.wernli@pax.ch
Samuel Wernli
Responsabile Comunicazione aziendale