Da diversi anni ormai va di moda fare acquisti online. Perché allora non stipulare in rete anche una soluzione per la previdenza professionale? Se la domanda desta il vostro interesse, non dovreste perdervi l’intervista a Selin Kuzören.
Tempo di lettura
2 minuti
Selin ha 19 anni e ha completato con successo la sua formazione commerciale presso la Pax. Da allora lavora nel Product Management della previdenza professionale presso la Pax e con poche parole vi presenta ora la nuova soluzione online LPP Business.

Selin, puoi spiegarci brevemente cos’è «LPP Business» e a chi lo consigli?
LPP Business è un’estensione dell’offerta online già disponibile. Con un semplice clic del mouse, le imprese possono calcolare un’offerta per la loro previdenza professionale e stipulare con Pax la soluzione previdenziale a loro più adatta. LPP Business si rivolge in modo particolare alle imprese con un massimo di cinque assicurati, alla ricerca di una soluzione assicurativa completa semplice e chiara. Lo strumento «LPP Business» propone sei piani di previdenza a scelta, tutti ben comprensibili nella presentazione e facili da confrontare.
Quali sono i vantaggi rispetto ai nostri concorrenti?
Il più grande vantaggio è dato da un lato dalla possibilità di stipulare il prodotto online - senza carta e senza firma - e dall’altro dalla configurazione intuitiva dello strumento. Soprattutto per i clienti con affinità per il web, ciò si traduce in un risparmio di tempo e nella possibilità di stipulare la soluzione di previdenza ovunque si trovino, ad esempio via Smartphone. Il nostro strumento online mostra anche una panoramica dei prezzi di tutte le persone assicurate insieme alla copertura desiderata e consente di procedere con la stipula con pochi clic.
Quali sono i vantaggi di LPP Business?
Lo strumento ha una struttura estremamente semplice e chiara. I clienti scelgono la soluzione di previdenza più adatta a loro e possono anche includere opzioni supplementari come ad esempio il capitale in caso di decesso e la considerazione del grado di occupazione. Inoltre, il prodotto si contraddistingue poi per la presentazione trasparente del finanziamento. Sia i contributi di risparmio che i contributi di rischio e di costo sono definiti in percentuale del salario assicurato. In questo modo è possibile garantire la sicurezza del budget e della pianificazione sia per il datore di lavoro che per il dipendente.
LPP Business è un’estensione dell’offerta online già disponibile. Con un semplice clic del mouse, le imprese possono calcolare un’offerta per la loro previdenza professionale e stipulare con Pax la soluzione previdenziale a loro più adatta. LPP Business si rivolge in modo particolare alle imprese con un massimo di cinque assicurati, alla ricerca di una soluzione assicurativa completa semplice e chiara. Lo strumento «LPP Business» propone sei piani di previdenza a scelta, tutti ben comprensibili nella presentazione e facili da confrontare.
Quali sono i vantaggi rispetto ai nostri concorrenti?
Il più grande vantaggio è dato da un lato dalla possibilità di stipulare il prodotto online - senza carta e senza firma - e dall’altro dalla configurazione intuitiva dello strumento. Soprattutto per i clienti con affinità per il web, ciò si traduce in un risparmio di tempo e nella possibilità di stipulare la soluzione di previdenza ovunque si trovino, ad esempio via Smartphone. Il nostro strumento online mostra anche una panoramica dei prezzi di tutte le persone assicurate insieme alla copertura desiderata e consente di procedere con la stipula con pochi clic.
Quali sono i vantaggi di LPP Business?
Lo strumento ha una struttura estremamente semplice e chiara. I clienti scelgono la soluzione di previdenza più adatta a loro e possono anche includere opzioni supplementari come ad esempio il capitale in caso di decesso e la considerazione del grado di occupazione. Inoltre, il prodotto si contraddistingue poi per la presentazione trasparente del finanziamento. Sia i contributi di risparmio che i contributi di rischio e di costo sono definiti in percentuale del salario assicurato. In questo modo è possibile garantire la sicurezza del budget e della pianificazione sia per il datore di lavoro che per il dipendente.