Tre possibilità per il secondo pilastro
Le prestazioni della previdenza professionale
La previdenza professionale (anche LPP o 2° pilastro) si occupa delle prestazioni durante l’età di pensionamento, in caso di invalidità o di decesso. Viene finanziata con pagamenti di contributi mensili da parte del datore di lavoro e del lavoratore dipendente, che vengono detratti direttamente dal salario del lavoratore dipendente. Il datore di lavoro si fa carico di versare almeno la metà dei contributi.
Prestazioni di vecchiaia
Al momento del suo pensionamento, ottiene una rendita di vecchiaia dalla previdenza professionale. L’ammontare della rendita dipende dai contributi versati e dalla remunerazione del capitale accantonato, da un lato, e dall’aliquota di conversione, dall’altro. Questa serve per convertire l’avere di vecchiaia accumulato da un assicurato al momento del suo pensionamento in una rendita annua. L’aliquota di conversione per la parte obbligatoria dell’avere è stabilita dalla legge sulle casse pensioni.
Al momento del suo pensionamento può chiedere di percepire in contanti un quarto dell’avere accantonato. Così facendo, però, l’importo delle sue rendite diminuisce di conseguenza. A seconda del regolamento della cassa pensioni, può prelevare più di un quarto o farsi corrispondere addirittura l’intero capitale.
Invalidità
Con un grado di invalidità del 40% o superiore ha diritto a una rendita. Il grado di invalidità determina la pensione di invalidità. Con il 40% riceve un quarto della rendita, con il 50% la metà, con il 60% e oltre tre quarti della rendita e con il 70% e oltre l’intera rendita.
Decesso
In caso di decesso il coniuge percepisce solitamente una rendita per vedove/vedovi mentre i figli percepiscono una rendita per orfani fino al 18° compleanno. Le unioni domestiche registrate sono equiparate al matrimonio.
LPP start-up
La soluzione start-up di Pax è convincente grazie alla sua semplicità e trasparenza
- Previdenza semplice per le start-up
- Sei piani previdenziali individuali per i requisiti fondamentali
- Premio inferiore a CHF 350 annuo per persona assicurata nei primi tre anni
Previdenza integrativa
La previdenza integrativa conveniente per le esigenze più elevate
- Colma le lacune previdenziali con soluzioni flessibili
- Integrazione alla previdenza di base esistente in una cerchia di persone o in più cerchie (collaboratori, quadri, Direzione ecc.)
- Detraibilità fiscale dei contributi e degli acquisti volontari
Soluzione su misura
Soluzione previdenziale su misura perfetta per la Sua azienda
- Previdenza per le esigenze in tutte le fasi dell’azienda
- Soluzione previdenziale trasparente
- Su misura per Lei e modificabile in qualsiasi momento
I SUOI VANTAGGI QUALE CLIENTE PAX

Cooperativa
Siamo una compagnia assicurativa organizzata in forma di società cooperativa che da oltre 130 anni si fonda sul principio della solidarietà. I nostri assicurati sono sempre anche soci della cooperativa. Pax appartiene ai propri soci e non può essere né acquistata né venduta. Ciò ci rende economicamente indipendenti e ci dà la libertà di pianificare e operare a lungo termine.

Costi trasparenti
Da noi i costi della gestione patrimoniale non vengono computati al rendimento. Pax indica separatamente i contributi di risparmio, quelli di rischio e i contributi ai costi. In tal modo i nostri clienti ottengono una panoramica chiara e semplice dei costi.

Assicurazione completa
Con Pax, il Suo patrimonio gode di una sicurezza assoluta. Il grado di copertura di Pax, Fondazione collettiva LPP è almeno del 100%, per cui è esclusa la sottocopertura della previdenza professionale. Per questo non sono previsti contributi di risanamento né per il datore di lavoro né per il dipendente.