UN MODO ALTERNATIVO DI APPREZZARE LA CANAPA
CINQUE DOMANDE A CARLO WEBER DI ALPENPIONER AG
Fondare una start-up è un’impresa letteralmente elettrizzante. Sono molte le cose a cui bisogna prestare attenzione – la stipulazione della previdenza professionale è una di queste, perché solo la giusta copertura assicurativa ti consente di partire con grande slancio e in tutta serenità. Ci siamo intrattenuti con Carlo Weber, co-fondatore di AlpenPionier , e gli abbiamo rivolto cinque domande su business e previdenza.
Di cosa si occupa esattamente la vostra start-up e qual è la particolarità della vostra idea commerciale?
Coltiviamo, insieme a più di 30 coltivatori biologici, canapa alimentare in Svizzera per realizzare cibi sani e gustosi.
Come siete arrivati all’idea e cosa vi entusiasma tanto?
La noce di canapa (semi di canapa) è ricca di sostanze nutritive ed è particolarmente indicata come materia prima per la realizzazione di vari generi alimentari. La noce è composta per circa il 25% da proteine vegetali e per oltre il 30% da grassi, principalmente acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6. In più, contiene molte vitamine preziose, come ad es. la vitamina E, e minerali, come il magnesio.
Ciascuno di noi, ideatori di AlpenPionier, è entrato in contatto con la noce a suo modo. E tutti abbiamo potuto constatare il grande potenziale della pianta. Così ci siamo ritrovati e abbiamo deciso di concretizzare la visione «Ricoltivare la canapa in Svizzera per realizzare generi alimentari» e «riportare così la canapa in tavola». Infatti, la coltivazione della canapa industriale nell’arco alpino, e quindi in Svizzera, vantava una tradizione secolare e assicurava ai nostri antenati varie materie prime preziose, tra cui anche i semi come alimento.
Quali sono state le maggiori sfide che avete dovuto affrontare in fase di fondazione?
In generale, sin dall’inizio è un continuo susseguirsi di nuove sfide. Ad esempio l’incessante ricerca di mezzi finanziari, soprattutto nella fase iniziale. Oppure affermarsi come start-up all’interno del contesissimo mercato alimentare. Tuttavia, abbiamo puntato sin da subito su un team poliedrico di persone con diverse storie alle spalle e molte competenze importanti. In questo modo siamo finora riusciti a gestire tutte le difficoltà.
Uno dei tanti aspetti da non trascurare al momento della costituzione è quello della previdenza professionale. Voi avete scelto una soluzione LPP di Pax, specificamente orientata alle esigenze di start-up. Perché avete optato per il piano di previdenza «Midi» di Pax e siete soddisfatti di questa scelta?
A dire il vero Pax ci è stata consigliata da un esperto in assicurazioni perché, rispetto alla concorrenza, offre soluzioni semplici e su misura per le imprese. Midi offre una soluzione per la copertura di tutte le prestazioni di rischio - anche per start-up.
Siete soddisfatti dell’assistenza ricevuta e a chi raccomandereste Pax?
Non ce ne eravamo mai occupati molto prima. Ma siamo assolutamente soddisfatti della prestazione e del servizio.
Approfittate dell’offerta e unitevi ai tanti clienti soddisfatti di Pax.
LPP start-up
La soluzione start-up di Pax è convincente grazie alla sua semplicità e trasparenza
- Previdenza semplice per le start-up
- Sei piani previdenziali individuali per i requisiti fondamentali
- Premio inferiore a CHF 350 annuo per persona assicurata nei primi tre anni